***
Devota è l’attesa
colme di grazia crudele
le frasi – una veglia d’alberi
i minuti, li vedi agitarsi
in fitti colloqui a sfinire il cielo.
Durata di un istante
che ti precipita, basta
un niente e nessun motivo.
Un verso è precisa
menzogna, indossa vessilli
che non salvano, si nega
alle stanze, ai richiami – sfarfallio
di porte che s’aprono
e chiudono – brevità del varco
se delude la luce, tradita.
Pure trascina per vie
che non vedi, cartiglio
d’aria, tramestio da niente
e nessun motivo.
Siate lesti a slegare il sipario
ditemi blu, dimenticatemi.
***
Sorvegliare il buio
è non temerlo, dentro gusci
che non tengono
l’occhio scuro non smette
di bruciare – non ha gloria
l’ora invasa dei perduti.
Reclina una parola se sperare
convoca deboli sorrisi,
ingenuità. Ripara solo dire
figlio, che trovi un bene
in sé nella pienezza
– contiamo bicchieri
lasciati a metà, sguardi
prosciugati. Se avessimo
cieli da solcare non esiterei,
chiedi alle ombre, sempre
qualcuno le invoca.
***
La mia casa non respira
bisognosa com’è di solitudine,
in un tempo che è un seguito
senza fioritura solo indizi
di naufragio – ora si rincorrono
visioni, nulla era deciso eppure
preciso l’ordito, l’epilogo.
Andrò con queste acque
sotto le palpebre.
***
Ombra su ombra
contrarre il poco al meno,
solo parole che non cedi
non più occhi ovunque
dispersi, le dita fanno
giravolte tra i capelli
senza sosta, soltanto
ascoltare o scrivere
tormentosamente
ruotare code di pavone
intorno alle ossessioni.
Uno strano consistere
inadeguati, distanti
a stornare l’ora sprecata
– da qui da adesso
ridursi allo zero.
Daniela Pericone è nata a Reggio Calabria nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia Distratte le mani (2017), L’inciampo (2015), Il caso e la ragione (2010), Aria di ventura (2005), Passo di giaguaro (2000). Sue poesie sono tradotte in francese, spagnolo e romeno. Scrive testi di critica letteraria e collabora a riviste e siti dedicati alla letteratura. Cura eventi e reading con enti e circoli culturali. La dimora insonne (Moretti & Vitali, 2020) è il suo ultimo libro.
*
Fotografia © Andrei Tarkovsky
09/12/2022